Le Cantine Cooperative festeggiano i 50 anni del Montepulciano d'Abruzzo
Le Cantine Cooperative festeggiano i 50 anni del Montepulciano d'Abruzzo.
Lanciano 3 agosto Piazza Plebiscito
ore 19.00 Talk Show "50 anni di Montepulciano d'Abruzzo: il ruolo delle cantine cooperative" con Patrizio Roversi, conduttore di Linea Verde
A seguire Degustazione di Montepulciano d’Abruzzo delle cantine sociali abruzzesi e area gastronomica
Alle 21.30 Musica in piazza con l’orchestra “Il Sentimento Agricolo” e cabaret con 'NDUCCIO
Taste of Lanciano propone per questo evento dei menù a base di Montepulciano d'Abruzzo disponibili nei ristoranti:
Ristorante Taverna Anxa - 373 751 0701
Menu
Baccalà su vellutata di ceci al Montepulciano
Cavatelli al Montepulciano con ventricina croccante e pescatrice
Scampo al sale marinato con Montepulciano con spuma di Montepulciano Pepe annata 2010
Bocconotto & Mostocotto
€20,00
Spazio 33 - 0872718195
Menu
Affumicata di fassona piemontese con frutta tropicale e confettura di cipolle rosse al Montepulciano d'Abruzzo
Ravioli in farcia di ricotta di bufala con funghi stufati al tartufo, ridotto di frutti di bosco al Montepulciano e menta
Sorbetto
Acqua, caffè, vino Montepulciano d'Abruzzo
€20,00
Ristorante Ai Vecchi Sapori - 0872 321061
Menu
Straccetti di anatra e vitello con riduzione di Montepulciano
Rentrocilo al montepulciano con salsicce e funghi
Brasato al Montepulciano
Pannacotta al mostocotto
€20,00
La Torre Lanciano - 0872714439
Menu
Risotto al Montepulciano,liquirizia e cacao
Filetto di maiale al ginepro pesche e Montepulciano
Zuppetta al latte di mandorle, cioccolato bianco e frutti rossi
Vino eredi legonziano Acqua
€20
Il Pastore Abruzzese - 0872 42776
Menu
Pecorini e pere
Sagnette e ceci con peperone trito
Arrosticini fatti a mano
Bocconotto
Vino/acqua/caffe
€20,00
La Corona di Ferro - 0872 717235
Menu
Alici in carpione di Montepulciano Cerasuolo
Strozzapreti al Montepulciano in salsa di gamberi zenzero e lime
Bocconcino di tonno pastellato al Montepulciano e cannella
Mini panna cotta al "Caroso 2012"
Vino "Ferzo Montepulciano 2015" Cantina Citra
€20,00
Osteria Patria Lanciano - 0872 45043 - 3338395366
Menu
Rintrocilo aglio olio "ubriachi" di Montepulciano
Faraona al vino Montepulciano con verze
Pesche al vino rosso Montepulciano con crema diplomatica
Vino Montepulciano d'Abruzzo Eredi Legonziano
€15,00
Le Cantine Cooperative festeggiano i 50 anni del Montepulciano d'Abruzzo. E' trascorso quindi, mezzo secolo dal riconoscimento della denominazione di origine controllata per un vino che ha da tempo varcato i confini regionali e nazionali conquistando meritati apprezzamenti, consolidando un posto di primissimo piano nel panorama vinicolo internazionale. Si tratta perciò di un compleanno importante che andava celebrato in una adeguata cornice e con un programma capace di dare il giusto risalto non solo al Montepulciano d'Abruzzo ma anche alle Cantine Sociali che svolgono un ruolo significativo per l'economia del territorio. E il nostro racconta di vigneti, di profumi, di lavoro, di impegno, di obiettivi centrati e di percorsi ancora da fare. Lancianofiera ha voluto sottolineare con una serata evento organizzata con il patrocinio del Comune di Lanciano e in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, proprio il ruolo delle Cantine Sociali, brindando con e al Montepulciano d'Abruzzo. La manifestazione si terrà a Lanciano il prossimo 3 agosto, sarà piazza Plebiscito il palcoscenico di un programma interessante e accattivante.
“L'idea è nata con l'obiettivo di sottolineare con iniziative ad hoc il lavoro e i risultati raggiunti dalle cooperative agricole della nostra zona, ricordare come gli agricoltori con lungimiranza hanno sentito la necessità di unirsi per commercializzare il vino prodotto, un vino che ne ha fatta di strada e oggi, non è esagerato dire, che è tra i migliori e più noti d'Italia. Attraverso il Montepulciano d'Abruzzo si possono conoscere le peculiarità e le suggestioni di una regione dalle molteplici risorse e dalle potenzialità ancora inespresse. Il programma del 3 agosto unisce conoscenza, competenza, cultura, ma anche momenti di leggerezza e di spettacolo, in un'atmosfera che sono certo verrà apprezzata, naturalmente non mancheranno degustazioni e assaggi.
Si comincia alle 19.00 con un talk show dal titolo eloquente “50 anni di Montepulciano d'Abruzzo: il ruolo delle cantine cooperative” con la presenza di Patrizio Roversi, conduttore di Linea Verde che coordinerà, con piglio brillante e autorevole, i relatori”.
Tra questi Giuseppe Mauro, Ordinario di Politica Economica all'Università D'Annunzio Chieti-Pescara, Jenny Viant Gomez, Responsabile regionale dell’Associazione nazionale “Le Donne del Vino”, Tonino Verna, Presidente Cantina Tollo, Denis Pantini, responsabile di Nomisma Wine Monitor e Valentino Di Campli, Presidente Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo.
Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino rosso fermo, tra i più importanti d'Italia e il più importante all'estero; questa serata evento è quasi un atto dovuto, un riconoscimento ampiamente meritato dalle cantine cooperative abituate a lavorare in silenzio, senza clamori, ma con grandi e visibili risultati. Il prodotto abruzzese è cresciuto negli anni, specie nella provincia di Chieti che annovera il maggior numero di cooperative in Italia. La parola sociale non è casuale ma esprime lo spirito, la volontà di lavorare insieme con un prodotto che esiste da millenni e in Abruzzo in tanti hanno creduto con forza e determinazione alla possibilità di creare cooperative, di ottimizzare quindi impegno e risultati. La produzione di vino passa per oltre l'85 per cento attraverso le Cantine Sociali che associano oltre 20.000 produttori. Le cantine abruzzesi sono in totale 40 di cui 33 nella sola provincia di Chieti.
L'appuntamento quindi con il Montepulciano d'Abruzzo è per il 3 Agosto prossimo, in Piazza Plebiscito. Si comincia alle 19 e si finisce con il cabaret di Nduccio e la musica della sua orchestra “Il Sentimento Agricolo”.